LA POSA INFINITA
• foto 1-6: La posa infinita, 2007/2011, details
• foto 7: La posa infinita, installation project, 2007
• foto 8-10: La posa infinita, installation view, mostra “Corpo Elettronico”, Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro, 2012 ⇒ issuu
• foto 11-12: La posa infinita, installation view, Museo Leonardo Da Vinci, Milano, 2007
La posa infinita
Un ritratto di famiglia / A family portrait
La posa infinita mette in scena lo scarto tra mobile/immobile che emerge dall’interfaccia cinema/fotografia, sotto le sembianze di un antico portrait di gruppo nel quale le figure immortalate riacquistano vita mediante movimenti minimi e suoni ambientali che restituiscono all’immagine cristallizzata nel tempo, la sensazione di uno svolgimento “in diretta”. Un attimo dilatato all’infinito rappresentato dall’attesa prima dello scatto. (Bruno Di Marino)
La posa infinita
di Bruno Di Marino, 2007
Come in altri suoi video (Wahr, La Camera Chiara) anche nell’installazione La posa infinita Matarazzo lavora sul ritratto fotografico di archivio. Il lavoro è composto da un trittico che potrebbe ricordare un po’ le pale d’altare quattro-cinquecentesche,
ENERGIA VISIBILE. Artisti e dispositivi nella videosperimentazione italiana
di Bruno Di Marino, 2014
[…] 4. Negli anni duemila, la questione del dispositivo all’interno della creazione elettronica italiana si ripropone in termini e modalità diverse, ma innanzitutto all’insegna di un recupero del passato (estetica del cinema sperimentale classico,